Premialità scolastiche 2017 - BANDI DI SELEZIONE E DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
<p>Il Consiglio Direttivo di EBiNAT, nella riunione del 18 dicembre scorso, ha deliberato l’approvazione dei bandi di selezione e delle relative domande di partecipazione – che si allegano - per l’attribuzione di premialità scolastiche ai figli dei dipendenti delle società che applicano il ccnl autostrade e trafori. <br> <br> Analogamente a quanto disposto nel 2015, i bandi prevedono di riconoscere: <br> - 25 premi di merito per l’importo di euro mille (1000) ciascuno ai migliori diplomati di scuola secondaria di I grado (scuola media inferiore); <br> - 15 premi di merito per l’importo di euro milleduecento (1200) ciascuno ai migliori diplomati di scuola secondaria di II grado (scuola media superiore/liceo); <br> - 10 premi di merito per importo di euro millecinquecento (1500) ciascuno ai migliori laureati con diploma triennale; <br> - 10 premi di merito per l’importo di euro duemila (2000) ciascuno ai migliori laureati con diploma magistrale.<br> <strong><em><strong></strong></em></strong><br><strong><em><strong><em>In particolare, si </em></strong></em></strong><strong><em><strong><em>richiama l’attenzione sul fatto che il Consiglio ha approvato che i premi di </em></strong></em></strong><strong><em><strong><em>cui sopra siano assegnati per le due biennalità scolastiche e accademiche </em></strong></em></strong><strong><em><strong><em>immediatamente successive a quelle prese in considerazione nel 2015.</em></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><strong><em><strong></strong></em></strong><br> <br> vale a dire: <br>
</p><ul><br>
<li> sia per l’anno scolastico <strong>2015/2016</strong> che per l’anno scolastico <strong>2016/2017</strong>, relativamente ai diplomi conseguiti al termine della scuola media inferiore e della scuola media superiore; </li><br>
<li>sia per l’anno accademico <strong>2014/2015</strong> che per l’anno accademico <strong>2015/2016</strong>, relativamente ai diplomi conseguiti per la laurea triennale e per la laurea magistrale.</li></ul><p><strong>***</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <br> <strong>A pena di decadenza</strong> la domanda di partecipazione dovrà pervenire all’Ente, completa dei documenti richiesti, <strong>entro il 28 febbraio 2018</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <br> mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a EBiNAT – Segreteria Premio di merito – via del Poggio Laurentino 11 b, 00144 ROMA, ovvero mediante pec alla casella di posta <strong>ebinat@pec.ebinat.org </strong> <br> <br> <strong></strong><br> <strong></strong>***<strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <br> Sul sito web dell’Ente la graduatoria dei vincitori, con le relative votazioni, sarà pubblicata <strong></strong><br> <strong></strong><br> <strong></strong><strong>il 15 aprile 2018.</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><ins></ins><br> <br> Eventuali ricorsi dovranno essere prodotti dagli interessati <br> <br><strong>entro il 30 aprile 2018.</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <br> <strong></strong>Avuto riguardo a quanto appena precisato, la graduatoria definitiva dei vincitori sarà pubblicata sul sito web dell’Ente <br> <strong><ins><strong></strong></ins></strong><br> <strong></strong><strong>entro il 20 maggio 2018.</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <br> <strong></strong>L’erogazione dei premi avverrà entro il 30 giugno 2018. <br> <br><strong>I </strong><strong>bandi e le relative domande di partecipazione sono scaricabili in allegato per </strong><strong>la loro compilazione.</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <br> <strong>Si </strong><strong>sottolinea la data del 28 febbraio 2018 quale data di scadenza entro la quale </strong><strong>far pervenire le predette domande, a pena di decadenza.</strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><strong></strong><br> <strong></strong><br> La Segreteria del Premio è a disposizione per ogni eventuale informazione a partire dall’ 8 gennaio 2018. <br> <br> </p>