EBINAT

INDAGINI

EBINAT

Ebinat si propone di svolgere, analisi dei fabbisogni formativi, studi di settore, ricerca; − interventi di sostegno al reddito nella gestione delle crisi aziendali per figure specifiche; − riqualificazione professionale; − verifica e monitoraggio dell’andamento sulla stabilità occupazionale; − promozione di studi e ricerche relativi alle materie della salute.

• Tra le attività istituzionali l’Ente prevede ogni anno un bando di gara con premialità in denaro per gli studenti di tutti gli ordini scolastici che abbiano riportato il massimo dei voti.

• Un contributo per l’iscrizione all’università.

• Un contributo per l’acquisto dei libri di testo scolastici, relativi ai corsi di studio della scuola secondaria di 1° grado (media inferiore) e di 2° grado (media superiore) a favore del dipendente o di uno o più figli del dipendente.

• Annualmente un contributo per ogni figlio nato/adottato. La decisione ha l’obiettivo di sostenere concretamente le famiglie dei lavoratori che – a fronte della nascita/adozione di un figlio – vedono indubbiamente aumentare le proprie esigenze economiche e si muove nel solco delle altre iniziative proprie dell’Ente.

Oltre i consueti compiti svolti da Ebinat, l’Ente, a seguito dalla grave situazione pandemica, Covid 19, ha contribuito ad integrare con l’iniziativa “contributo Ebinat per il personale in cassa integrazione” il reddito dei dipendenti